Comunicazione inizio lavori asseverata – CILA

Informazioni utili

Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata (CILA), ai sensi dell’art. 6-bis D.P.R. 380/2001 e s.m.i., per interventi di:
– Manutenzione straordinaria (leggera) [D.P.R. n. 380/2001, art. 3, c.1, Iett. b) e art. 6-bis];
– Restauro e risanamento conservativo (leggero) [D.P.R. n. 380/2001, art. 3, c.1, Iett. c) e art. 6-bis];
– Eliminazione delle barriere architettoniche [D.P.R. n. 380/2001, art. 6-bis];
– Attività di ricerca nel sottosuolo (in aree interne al centro edificato) [D.P.R. n. 380/2001, art. 6-bis, c. 1];
– Movimenti di terra non inerenti all’attività agricola [D.P.R. n. 380/2001, art. 6-bis, c. 1];
– Serre mobili stagionali (con strutture in muratura) [D.P.R. n. 380/2001, art. 6-bis, c. 1];
– Realizzazione di pertinenze minori [D.P.R. n. 380/2001, artt 3. c. 1, lett. e.6) e art. 6-bis, c. 1];
– Altri interventi non riconducibili all’elenco di cui agli articoli 6, 10 e 22 del d.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 [D.P.R. n. 380/2001, art. 6-bis, c. 1].Tempi e modalità di presentazione

L’attività oggetto della comunicazione può essere iniziata dalla data di presentazione della CILA presso il protocollo del Comune di Zero Branco o dalla data indicata al punto “Qualificazione dell’intervento”.
In assenza di attivazione del Comune, l’istanza s’intende accolta fermo restando le disposizioni relative alla vigilanza sull’attività edilizio-urbanistica.

La domanda di CILA va presentata allo sportello e, se completa di tutta la documentazione richiesta, ha validità dal momento della sua presentazione allo sportello Unico, con una delle seguenti modalità:
– portale Procedura web per i professionisti

Documentazione da allegare

  • versamento dei Diritti di segreteria (€ 25,00 per ciascuna unità abitativa di cui si certifica l’agibilità);
  • istanza di Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata (CILA) completa della documentazione;
  • Soggetti coinvolti quali: altri titolari/contitolari o aventi titolo, tecnici incaricati, imprese esecutrici – scheda dati anagrafici e fiscali
  • documentazione fotografica con relativa planimetria dei coni di ripresa;
  • Elaborati grafici dello stato di fatto e di progetto;
  • Quanto altro necessario
Il versamento di cui sopra alla Tesoreria C.le possono essere effettuati con le seguenti modalità:
  • presso la Tesoreria Comunale – lntesa Sanpaolo Spa  –  filiale di Quinto di Treviso Via XI febbraio, 74
  • bonifico bancario su conto (IBAN  IT 66 C030 6912 1171 0000 0046 407) lntesa Sanpaolo Spa  –  filiale di Quinto di Treviso intestato a Comune di Zero Branco;
  • su conto corrente postale nr. 12219317 intestato a Comune di Zero Branco.

COMUNICAZIONE DI FINE LAVORI
A opere ultimate si chiede di presentare su apposito modulo, la comunicazione di fine lavori  accompagnata, ove necessario, dalla seguente documentazione:

  • variazione catastale;
  • dichiarazioni di conformità degli impianti;
  • quanto altro necessario.

Pagina aggiornata il 19/06/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri